Indice dei contenuti

Introduzione

1. Che cosa sono i rifiuti?

2. Responsabilità

 

3. Conseguenze di un inadeguato trattamento dei rifiuti

3.1 Impatti ecologici

3.2 Impatti fisici

 

4. EU: Criteri, Politiche e Direttive

4.1 Prevenzione dei rifiuti

4.2 Le 3 R (Ridurre Riusare Riciclare)

4.3 La direttiva consiliare sui rifiuti

4.4 Il principio precautelare

4.5 Prevenzione e controllo di inquinamento integrato: Direttiva IPPC

4.6 Responsabilità ambientale – Direttiva

4.7 Statistiche per la gestione dei rifiuti

4.8 Il concetto multi barriere delle discariche

4.9 Riduzione di componenti di rifiuti biodegradabili

4.10 Analisi dei regolamenti EU sui rifiuti solidi urbani

 

5. Produzione di rifiuti

5.1 Totale rifiuti

5.2 Rifiuti Urbani

5.3 Composizione dei rifiuti solidi urbani

 

 

 

6. Sistemi di raccolta dei rifiuti

6.1 Il momento di separazione dei rifiuti

6.2 Punto di raccolta dei rifiuti

6.3 Sistemi tecnici per la rimozione di rifiuti

6.4 Organizzazione della raccolta dei rifiuti

 

7. Elementi di base per il trattamento dei rifiuti

7.1 Smistamento

7.2 Trattamento biologico

7.3 Trattamento termico

7.4 Discarica

 

8. Concetti della gestione dei rifiuti / programmazione degli strumenti

8.1 Sviluppo della gestione dei rifiuti

8.2 Aspetti istituzionali: Chi fa che cosa?

8.3 Come disegnare un imposta sui rifiuti?

8.4 Valutazione dei rifiuti (in termini di quantità e qualità)

8.5 Concetto di rifiuti domestici

8.6 Concetti di rifiuti organici

8.7 Concetti di rifiuti Industriali, Commerciali ed istituzionali

8.8 Concetti per i rifiuti della costruzione e demolizione

8.9 Concetti sui rifiuti sanitari

8.10 Rifiuti nocivi

 

9. Pubbliche relazioni -

    lavoro delle comunità per incrementare “la consapevolezza dei rifiuti”